Formazione Continua
Formazione Continua e Fondi Paritetici Interprofessionali.
L’AIM Formazione promuove la formazione continua attraverso l’attivazione del “Conto Formazione di Rete” ideato dal Fondo FonARCom, un fondo dinamico e innovativo, mettendo in atto un programma formativo pluriennale sulla formazione continua denominato “AIM Formazione e lo sviluppo delle competenze”.
Il Conto Formazione di Rete Aim Formazione è lo strumento per attivare azioni formative a vantaggio delle specifiche necessità delle aziende aderenti. Quest’ultime hanno la possibilità di utilizzare in forma diretta il 75% dello 0,30% delle rimesse, che già versano all’INPS in quanto obbligatorie per i propri dipendenti, per realizzare Piani Formativi gratuiti confacenti alle proprie esigenze e a vantaggio dello sviluppo aziendale e delle risorse umane.
Obiettivi Conto Formazione di Rete Aim Formazione
¤ Informare ed orientare le aziende aderenti sulle opportunità formative, finanziate a valere sulle risorse del Conto Formazione di Rete
¤ Presentare piani formativi confacenti alle loro esigenze, emerse da un’analisi dei propri fabbisogni formativi attuali e futuri, attraverso un impegno di risorse maturate e maturande
¤ Fornire al Cliente un’assistenza continua nella gestione integrale dei percorsi formativi: progettazione, gestione amministrativa e rendicontazione dei contributi richiesti
I vantaggi del Conto Formazione di Rete Aim Formazione
¤ Trasparenza e chiarezza delle rimesse effettuate e loro possibilità di utilizzo
¤ Piani formativi personalizzati in qualunque momento e indipendenti da Bandi e Avvisi del Fondo
¤ Usufruire direttamente della formazione delegando l’AIM alla gestione completa del Piano Formativo (dalla analisi dei fabbisogni formativi alla rendicontazione del Piano)
¤ Piani formativo che prevedano un impegno di risorse maturate e anche in fase di maturazione
¤ Formazione anche e soprattutto di dipendenti delle piccole imprese
¤ Formazione per apprendisti e tutors aziendali
¤ Formazione obbligatoria finanziata al 100% (ad esempio la sicurezza)